di Paolo Cognetti, Einaudi

Un'amicizia, quella di Pietro e di Bruno, che nasce in montagna e solo oltre una certa quota riesce a esistere. Pietro è un bambino più o meno cittadino che la montagna la vive come un momento di vacanza e di libertà, ma che è figlio di genitori appassionati di passeggiate anche molto impegnative, due che si sono sposati praticamente in un rifugio sotto alle Tre Cime di Lavaredo. Bruno invece in montagna ci vive, nella zona attorno al Monte Rosa, e da bambino deve essere un pastore, poi crescendo farà il muratore, poi altro, rifiutandosi categoricamente di vedere per sé un destino diverso da quello in quota. Nel delicato racconto della loro esistenza si intrecciano destini imprevedibili, quelli di padri e madri, di amiche, ma soprattutto si consolidano profonde emozioni, figlie di un'amicizia solida come la roccia e di una passione per la vita in alpeggio che può cambiare l'esistenza.
Nessun commento:
Posta un commento