di Pierluigi Pardo, Rizzoli

Giulio ha quasi 43 anni. Pubblicitario di successo vive in una bella casa a Milano, con la moglie Francesca, dedita ad attività di beneficenza per l'Africa, e la figlia di 7 anni, Rebecca. È il giugno del 2006, stanno iniziando i Mondiali e Giulio, che pone il calcio tra le cose che più contano nella vita, si prepara a seguire davanti alla televisione le partite della Nazionale italiana di Lippi. Ma diverse cose in questo momento lo rendono scontento: sua moglie, tutta presa dalle cene a favore dell'Africa, sembra affascinata dal guru dell'associazione per cui si impegna. Le campagne pubblicitarie che sta seguendo, come quella per la colla delle dentiere, sono poco stimolanti e un'amica che ha perso di vista da 10 anni sembra ora voler riprendere i rapporti con lui. Molta confusione nella mente di Giulio. Allora è meglio staccare, cercare una fuga seguendo il suo amico Federico, che vuole ristrutturare una masseria in Puglia. Inizia così il viaggio dei due alla volta del Sud con tappa in alcune bellissime località della Penisola, mentre la Nazionale italiana avanza verso la finale.
Un romanzo in cui si sente l'eco dei libri di Nick Hornby e dei film di Gabriele Salvatores, che fa propri temi non proprio originali del mondo maschile: calcio, musica, amicizia, la difficoltà di crescere e assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. La scrittura è comunque scorrevole e la lettura, se si vuole solo relax, gradevole.
Nessun commento:
Posta un commento